LA LOCANDIERA
31 dicembre e dall’8 al 15 febbraio 2026
“Fra tutte le Commedie da me sinora composte, starei per dire esser questa la più morale, la più utile, la più istruttiva. Sembrerà ciò essere un paradosso a chi soltanto vorrà fermarsi a considerare il carattere della Locandiera, e dirà anzi non aver io dipinto altrove una donna più lusinghiera, più pericolosa di questa. Ma chi rifletterà al carattere e agli avvenimenti del Cavaliere, troverà un esempio vivissimo della presunzione avvilita, ed una scuola che insegna a fuggire i pericoli, per non soccombere alle cadute”
Carlo Goldoni
Mirandolina proprietaria di una locanda è molto corteggiata dagli avventori, tra i quali i più insistenti sono un Marchese e un Conte. L’arrivo di un Cavaliere spariglia le carte. La locandiera, infastidita da certe considerazioni negative sulle donne, da parte di costui, prova con la seduzione a spiazzare l’uomo.
Mappa dei posti a sedere
Dove Siamo
Corso Venezia, 2/A 20121 Milano
Tel. 02 46513734
info@teatrosanbabilamilano.it
Acquisto biglietti
BIGLIETTI EVENTI vai su Acquista online
Follow us
Contatti
direzione artistica Marco Vaccari
informazioni scuole
direzioneartistica@teatrosanbabilamilano.it
direzione organizzativa
affitto location Teatro
direzione.org@teatrosanbabilamilano.it
biglietteria
info@teatrosanbabilamilano.it
gruppi – cral
gruppi@teatrosanbabilamilano.it
ufficio stampa
ufficiostampa@teatrosanbabilamilano.it

