IL TURNO DI NOTTE
14-15-16 novembre 2025
testo e regia di Gianpiero Francese
con Giuseppe Centola – Gabriele Grano – Simona Ianigro – Dino Paradiso – Giuseppe Ranoia – Manola Rotunno – Erminio Truncellito
Un episodio fatale, una scossa di terremoto che lascia rinchiusi sei operai, in uno spogliatoio della fabbrica. Tra i lavoratori cominciano lunghi e duri confronti che a tratti si trasformano in dolcissime confessioni fino a quando non irrompe nello spogliatoio il padrone francese, entrando da una porta apribile solo dall’esterno.
Tra lo sgomento generale, la porta si richiude distrattamente e anche il dirigente francese resta intrappolato insieme a sei operai inferociti che cercano affannosamente una via d’uscita. Qual è la loro strada? Ne imboccheranno una?
Il dramma che stanno vivendo i lavoratori del settore automotive alle prese con gli effetti della transizione energetica.
Un chiaro riferimento alla realtĂ dello stabilimento Stellantis di Melfi, la cui origine è transalpina, attualmente in fase di riqualificazione, un processo che, sia nella realtĂ che nella finzione, sta generando sconquassi interni e nelle fabbriche dell’indotto.
Una fase delicata che, con leggerezza, si interroga sul futuro della nuova “classe operaia”, ponendo interrogativi e soluzioni che non riguardano solo il mondo dell’automotive.
Mappa dei posti a sedere
Dove Siamo
Corso Venezia, 2/A 20121 Milano
Tel. 02 46513734
info@teatrosanbabilamilano.it
Acquisto biglietti
BIGLIETTI EVENTI vai su Acquista online
Follow us
Contatti
direzione artistica Marco Vaccari
informazioni scuole
direzioneartistica@teatrosanbabilamilano.it
direzione organizzativa
affitto location Teatro
direzione.org@teatrosanbabilamilano.it
biglietteria
info@teatrosanbabilamilano.it
gruppi – cral
gruppi@teatrosanbabilamilano.it
ufficio stampa
ufficiostampa@teatrosanbabilamilano.it

